L'amico Mel Menzio, editore e direttore del settimanale moncalierese IL MERCOLEDI', mi invia questo pezzo di presentazione di un gelato che, come recita il nome, è + DI UN GELATO, in quanto la sua produzione è collegata ad un'iniziativa sociale che tende ad offrire un'occasione a coloro che a seguito della crisi generale in cui ci dibattiamo, hanno bisogno di riqualificazione professionale.
Grillomangiante volentieri dà spazio a questa iniziativa e invita tutti i grillimangianti ad andare ad assaporare + DI UN GELATO al Salone del Gusto.
+ DI UN GELATO PARTECIPA
A
CAMBIARE IL MONDO.
+
di un Gelato parteciperà sabato 27 ottobre al Salone del Gusto e Terra Madre
2012, tra i maestri del gusto della città di Torino. E se lo slogan scelto da
Slow Food quest’anno è “i cibi che cambiano il mondo”, questa sarà una
partecipazione a pieno titolo, essendo + di un Gelato non solo prodotto
gastronomico di eccellenza, ma vero e proprio progetto di cooperazione e
cambiamento. Frutto di un’idea
della Cooperativa Insieme, specializzata nei servizi socio-assistenziali ed
educativi, + di un Gelato si colloca all’interno di un disegno
più ampio, volto a promuovere l’occupazione lavorativa alle migliori condizioni
economiche, sociali e professionali. Il
nome + di un Gelato è stato scelto proprio perché il progetto prevede,
attraverso la produzione di un gelato artigianale, un obiettivo più ampio,
quello di creare opportunità di lavoro per persone giovani e meno
giovani, vittime del contesto di crisi generale e con necessità di riqualificazione.
Attualmente nel progetto lavorano
circa 15 persone. Sono nella maggior parte giovani che hanno voglia di imparare
un mestiere e che vengono formati secondo la più antica arte dei Mastri
Gelatieri italiani grazie alla preziosa collaborazione di Alfio Tarateta
che segue + di un Gelato nell’aspetto tecnico. Con
+ di un Gelato la Cooperativa Insieme ha voluto inoltre investire
su un prodotto di eccellenza, artigianale e a km 0. Dai
gelati alla frutta alle creme e i cioccolati, tutti i gusti e prodotti di + di
un gelato sono preparati solo con materie prime fresche, di
provenienza certificata e di prima scelta. Ad eccezione del cacao,
che arriva da Colombia e Venezuela, delle banane e del pistacchio,
rigorosamente di Bronte in Sicilia, gli ingredienti derivano da una filiera che
opera in Piemonte, e che garantisce caratteristiche di vera genuinità e
freschezza. La
frutta, di stagione, proviene da cooperative agricole selezionate e, in
particolare, dal fondovalle della Valle Varaita; le nocciole usate per
preparare i gusti di Gianduja e Nocciola, sono le Nocciole DOP dell’alta Langa;
il latte e la panna sono freschi di giornata e arrivano ogni mattina da un
consorzio di aziende agricole del settore. Non viene utilizzato nessun tipo di
conservante. In questo modo il gelato è davvero fresco, sano e naturale. Insomma,
se ci sono cibi che possono cambiare il mondo, il gelato di + di un gelato è
sicuramente uno di quelli.